Liz ha una vita apparentemente perfetta, non le manca proprio nulla: un marito che la ama, un carriera che le regala molti successi e molti amici intorno. Ma lei è insodisfatta, entra nella cosiddetta "crisi di mezzaetà" (beh...si può avere a qualsiasi età secondo me!)molla tutto ma poco dopo si butta fra le braccia di un giovane attore un po' new age, un po' macrobiotico. Lei ammette a se stessa di non esserne perdutamente innamorata e dopo un periodo di liti decide di mollare tutto e prendersi un anno sabbatico: vuole partire alla scoperta di se stessa. Visiterà l'Italia, dove avrà modo di apprezzare la buona cucina, l'India, dove si dedicherà alla meditazione e Bali, dove avrà un curioso (ri)incontro con un guru e con l'Amore.
E' un film molto delicato che scorre velocemente ed è facile immedesimarsi nelle preoccupazioni e nelle paure di Liz. E' un film per tutte le persone che amano la vita, con le sue difficoltà incluse.
![]() |
Immagine tratta dal web |
Sinceramente? Non so te, ma a me fatto girare le scatole questo film. Sono stanca di sentire la solita storia della riccona che ha bisogno di un anno sabbatico e se ne va in meditazione in India. Proprio un giornalista indiano una volta ha detto: Se gli Americani depressi vanno a Bali per meditare, dove vanno i Balinesi depressi? A Manhattan?"
RispondiEliminaPoi secondo il regista l'acqua corrente non esiste... a me non fa sorridere fa veramente girare la balls. :D
Comunque mi piace discutere di film, mi fa piacere aver trovato il tuo blog!
ciao! apprezzo il tuo commento...anche una mia amica che l'ha visto la pensa come te...ma devo dirti che questo film mi è piaciuto proprio perchè mi rivedo in alcuni "dubbi di vita" della protagonista...
RispondiEliminaPerò, come si dice, il mondo è bello perchè è vario quindi ben vengano pareri differenti, che ci aiutano anche ad aprirci al mondo in maniera più duttile!